www.valledellacupa.it
|
Monteroni | Chiesa del SS. Crocefisso |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del culto |
tipologia: |
Chiese |
toponimo: |
del SS. Crocefisso |
altri toponimi: |
Santi Medici |
origine toponimo: |
La chiesa è intitolata al Santissimo Crocefisso |
Monteroni, Via Putignano Lat:40.32898888 Lon:18.09680277 quota:35 m s.l.m. |
proprietà: |
Pubblica |
accessibilità: |
Accessibile |
uso originario: |
Chiesa |
uso attuale: |
Chiesa |
stato di conservazione: |
Ottimo |
fruibilità: |
Fruibile |
visite guidate: |
NO |
periodo di apertura: |
Aperta al pubblico saltuariamente |
materiali costruttivi: |
In conci di pietra locale del tipo leccese |
dati catastali: |
F.2; part. 125 |
area strum. urbanistico: |
B1, zona di completamento |
data costruzione: |
1600 |
secolo: |
XVII |
data certa: |
1956 |
|
Monteroni | Chiesa del SS. Crocefisso
La facciata presenta un aspetto fortemente allungato definito dal motivo delle falde inclinate, riproposto nella parte sommitale decorata ad archetti, nel campanile e nella cornice del portale di ingresso. Questo, di tipo rettilineo, è sovrastato da una lunetta decorata a bassorilievo e inserita in un doppio arco, a tutto sesto e a sesto acuto, motivo che ne rafforza ulteriormente lo slancio verso l'alto. |
notizie storiche:
Il primo impianto è databile al XVII secolo; successivi ampliamenti sono del 1956. Il nucleo originario risale almeno agli inizi del Seicento, attualmente la chiesa occupa la superficie di circa 100 metri quadri, ha la facciata in stile gotico e comprende due altari. E' aperta al pubblico saltuariamente, dipende dalla parrocchia Maria SS.Assunta ed è sede della Confraternita dei Santi Medici.
|
|
|
|