www.valledellacupa.it
|
S. Cesario | Casino Pedio |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Rurale |
categoria: |
Architettura insediativa e domestica |
tipologia: |
Casini |
toponimo: |
Pedio |
origine toponimo: |
Dal nome del proprietario originario. |
S. Cesario, Strada vicinale Palmetelle Lat:40.31126 Lon:18.170029 quota:47m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Non accessibile |
uso originario: |
Residenza temporanea |
uso attuale: |
nessuno |
stato di conservazione: |
Mediocre |
materiali costruttivi: |
tufo |
dati catastali: |
F. 8, part. 45 |
strum. urbanistico: |
P. R. G. (1996) |
vincolo: |
nessuno |
area strum. urbanistico: |
E2, Zone agricole con prevalenti colture arboree (cfr. allegato) |
|
S. Cesario | Casino Pedio
L'imponente prospetto è diviso in due piani. Il primo è aperto da tre porte sormontate ognuna da una finestra quadrangolare. Il piano superiore è aperto da una finestra che affaccia sul balconcino posto in mezzo a due finestre. Sul retro una porta affaccia sul giardino e nel piano superiore un balcone. All'interno si trova una stanza con palmento e vasca per la pigiatura dell'uva. |
notizie storiche:
Fu costruito verso il 1930 da Antonio Pedio e in epoca recente acquisita dalla famiglia Pecoraro di San Cesario. |
|
|
|