www.valledellacupa.it
|
S. Cesario | Villa Coppola |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Rurale |
categoria: |
Architettura insediativa e domestica |
tipologia: |
Ville |
toponimo: |
Coppola |
altri toponimi: |
villa Carnevale |
origine toponimo: |
Dal nome della famiglia proprietaria. |
S. Cesario, Strada tra vicinale Caorle e Provinciale Lecce-Galatina Lat:40.318082 Lon:18.171233 quota:50m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Non accessibile |
uso originario: |
Residenza temporanea |
uso attuale: |
Residenza permanente |
stato di conservazione: |
Buono |
dati catastali: |
F. 3, part. 67 |
strum. urbanistico: |
P. R. G. (1996) |
vincolo: |
nessuno |
area strum. urbanistico: |
B14, Ville d'interesse ambientale (cfr. allegato) |
|
S. Cesario | Villa Coppola
Si presenta su due piani con una scenografica scala a due rampe che smonta su una spaziosa balconata. Si sviluppa su una pianta rettangolare con il piano nobile che dispone simmetricamente le camere, la cucina e i servizi ai lati di un ampio soggiorno che affaccia sul balcone ad alcova definito da arcate sorrette da robusti pilastri impreziositi da rilievi che riproducono maschere fogliate. |
notizie storiche:
Fu costruita tra il 1860 ed il 1870 per volontA di Salvatore Coppola bancario d'origine napoletana. I lavori furono affidati all'architetto Politi che la costruA su un luogo ameno dal quale si ammira tutta la valle della cupa. La villa è nota anche come villa Carnevale, com'è riportata nelle mappe catastali, per via dei singolari mascheroni grotteschi con i quali è decorata . |
|
|
|