www.valledellacupa.it
|
S. Cesario | Calvario |
|
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del culto |
S. Cesario, Via Dante Lat:40.297778 Lon:18.160556 quota:48,3 slmm s.l.m. |
proprietà: |
Pubblica |
accessibilità: |
Accessibile |
uso originario: |
Calvario |
uso attuale: |
Calvario |
stato di conservazione: |
Ottimo |
fruibilità: |
Non fruibile |
visite guidate: |
NO |
dati catastali: |
F. 8, part. B |
strum. urbanistico: |
P. R. G. (1996) |
vincolo: |
nessuno |
area strum. urbanistico: |
Fasce ed aree di rispetto della rete viaria (cfr. allegato) |
data costruzione: |
1826 |
|
S. Cesario | Calvario
Si tratta di una costruzione votiva edificata entro un'area a pianta quadrangolare. Un cancello metallico delimita il giardinetto di robiole e fiori. In fondo una parete color ocra chiara leggermente concava, è divisa in due ordini raccordati da due volute. In quella superiore, nella cimasa, è collocato un bassorilievo raffigurante la Pietà di Michelangelo a sua volta sormontata da una croce. |
notizie storiche:
Il calvario fu costruito nel 1826 come è riportato nell'epigrafe. Successivamente seguirono piccoli interventi di abbellimento. |
|
|
|