www.valledellacupa.it
|
S. Cesario | Piazza Garibaldi |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del sociale |
tipologia: |
Piazze |
toponimo: |
Garibaldi |
S. Cesario, Piazza Garibaldi Lat:40.304444 Lon:18.160000 quota:40m s.l.m. |
proprietà: |
Pubblica |
accessibilità: |
Accessibile |
uso originario: |
Piazza |
uso attuale: |
Piazza |
stato di conservazione: |
Ottimo |
fruibilità: |
Non fruibile |
visite guidate: |
NO |
materiali costruttivi: |
Tufo e Pietra Leccese |
dati catastali: |
F. 9 |
strum. urbanistico: |
P. R. G. (1996) |
vincolo: |
nessuno |
area strum. urbanistico: |
Centro storico (cfr. allegato) |
|
S. Cesario | Piazza Garibaldi
La piazza ha una pianta quadrangolare dove si incrociano le vie Vittorio Emanuele, Caponic, Manno e Russo. Sul lato ovest si affaccia il prospetto del palazzo ducale, su quello sud i prospetti degli edifici costruiti nei primi decenni del sec. XX e, su quello est, la facciata della Chiesa Madre. |
notizie storiche:
La piazza principale della città fino al sec. XIX non era altro che uno spiazzo sterrato dove si affacciavano il prospetto del palazzo ducale e e della Chiesa Madre. Ne è riprova un disegno acquerellato del Des Prez, della fine del Settecento, in cui il palazzo viene raffigurato al centro di un grande spiazzo alberato, e la spina di edifici che chiude il lato destro della piazza Garibaldi non appare ancora ancora costruita. In tempi recenti è stata sistemata dinanzi al palazzo ducale una scultura a memoria dei caduti in guerra. |
|
|
|