www.valledellacupa.it
|
Squinzano | Frantoio Stabilimento oleario Rampino |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del lavoro |
tipologia: |
Frantoi |
toponimo: |
Stabilimento oleario Rampino |
origine toponimo: |
Nome della famiglia proprietaria |
Squinzano, Via S. Giovanni Lat:40.439078 Lon:18.042571 quota:48m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Non accessibile |
uso originario: |
Frantoio |
uso attuale: |
Nessuno |
stato di conservazione: |
Discreto |
fruibilità: |
Non fruibile |
strum. urbanistico: |
P.d.F. (1974) |
vincolo: |
Prescrizioni particolari (cfr. allegato) |
area strum. urbanistico: |
B1, Zona omogenea di completamento |
|
Squinzano | Frantoio Stabilimento oleario Rampino
Il prospetto è aperto da due grandi portali con arco a tutto sesto. In alto, in corrispondenza di questi, l'aggetto di due balconi mai realizzati. Al centro, sotto la scritta a rilievo su pietra che recita S. to OLEARIO R. RAMPINO, è possibile ammirare un bassorilievo raffigurante una contadina ed un ulivo. |
notizie storiche:
Lo stabilimento fu costruito negli ultimi decenni del sec. XIX da Roberto Rampino a ridosso del centro abitato di Squinzano. |
|
|
|