www.valledellacupa.it
|
Squinzano | Masseria Neviera |
|
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Rurale |
categoria: |
Architettura insediativa e domestica |
tipologia: |
Masserie |
toponimo: |
Neviera |
coordinate GPS non presenti
Squinzano, Strada provinciale Campi-Squinzano-Torchiarolo Comune di Lecce quota:28m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Non accessibile |
uso originario: |
Residenza ed attività produttiva |
uso attuale: |
Nessuno |
stato di conservazione: |
Pessimo |
visite guidate: |
NO |
materiali costruttivi: |
tufo |
dati catastali: |
F. 5 , part. 66-67, 197 |
strum. urbanistico: |
P.d.F. (1974) |
vincolo: |
nessuno |
area strum. urbanistico: |
F, Zona agraria |
|
Squinzano | Masseria Neviera
La masseria nell'insieme non presenta particolari espressioni di arte o di ingegneria architettonica. Essa è composta da una struttura residenziale ad un solo piano con struttura planimetrica inscrivibile in un rettangolo. La recinzione a secco, attualmente in stato di crollo, delimita le corti che si configurano come ricoveri per gli ovini. Antistante al prospetto dell'edificio è ben visibile una neviera, nella quale si accede dalla sommità mediante una piccola rampa di scale con sei gradini. Attualmente l'ingresso è impedito dall'alta vegetazione spontanea. |
|
|
|