www.valledellacupa.it
|
Squinzano | Cappella S. Giuseppe |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del culto |
tipologia: |
Cappelle |
toponimo: |
S. Giuseppe |
origine toponimo: |
Santo dedicatario |
Squinzano, Via S. Giuseppe Lat:40.435556 Lon:18.042778 quota:48m s.l.m. |
proprietà: |
Pubblica |
accessibilità: |
Accessibile |
uso originario: |
Luogo di culto |
uso attuale: |
Luogo di culto |
stato di conservazione: |
Buono |
visite guidate: |
NO |
materiali costruttivi: |
pietra e tufo |
dati catastali: |
F. 33, part. B |
strum. urbanistico: |
P.d.F. (1974) |
vincolo: |
Prescrizioni particolari (cfr. allegato) |
area strum. urbanistico: |
B1, Zona omogenea di completamento |
|
Squinzano | Cappella S. Giuseppe
La facciata a spioventi, molto semplice, presenta un portale timpanato ed in alto una finestra rettangolare. Sul fianco destro della cappella si erge un campanile a vela. |
notizie storiche:
Viene menzionata per la prima volta nella Santa Visita di Mons. Pignatelli del 1698. In esso si legge che la cappella fu eretta dalle fondamenta dal Chierico Antonio Carlo Saetta per esecuzione della volontà di Giustiniano Angeletta. Fu riedificata nel sec. XIX per interessamento di Francesco Taurino. |
documentazione:
http://www.comune.squinzano.le.it/ http://it.wikipedia.org/wiki/Squinzano http://www.comuni-italiani.it/075/079/ |
|
|
|