www.valledellacupa.it
|
Squinzano | Opificio Stabilimento Cervis |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del lavoro |
toponimo: |
Stabilimento Cervis |
origine toponimo: |
Nome del proprietario |
Squinzano, Via Mater Grazia n 29 Lat:40.439722 Lon:18.041667 quota:46m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Non accessibile |
uso originario: |
Industria di bevande |
uso attuale: |
Nessuno |
stato di conservazione: |
Discreto |
visite guidate: |
NO |
materiali costruttivi: |
pietra e tufo |
dati catastali: |
F. 25, part. 162 |
strum. urbanistico: |
P.d.F. (1974) |
vincolo: |
Prescrizioni particolari (cfr. allegato) |
area strum. urbanistico: |
B1, Zona omogenea di completamento |
|
Squinzano | Opificio Stabilimento Cervis
Lo stabilimento, posto tra le vie Mater Grazia e Quinzio, presenta il prospetto di color rosso pompeiano. L'ingresso principale, ad arco elissoidale, è decorato con motivi geometrici ed elementi floreali. Le due finestre laterali sono pressochè simili. |
notizie storiche:
Fu costruita agli inizi del sec. XX da Cillis come stabilimento per l'imbottigliamento di bibite. In epoca recente, terminata l'attività, è stata lasciata in stato di totale abbandono. |
documentazione:
http://www.comune.squinzano.le.it/ http://it.wikipedia.org/wiki/Squinzano http://www.comuni-italiani.it/075/079/ |
|
|
|