www.valledellacupa.it
|
Squinzano | Palazzo |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Architettura insediativa e domestica |
tipologia: |
Palazzi |
Squinzano, Via Trieste, n. 7 Lat:40.436208 Lon:18.043947 quota:48m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Non accessibile |
uso originario: |
Residenza permanente |
uso attuale: |
Residenza permanente |
stato di conservazione: |
Discreto |
visite guidate: |
NO |
materiali costruttivi: |
pietra e tufo |
dati catastali: |
F. 33, part. 76 |
strum. urbanistico: |
P.d.F. (1974) |
vincolo: |
Prescrizioni particolari (cfr. allegato) |
area strum. urbanistico: |
A1, Centro storico |
|
Squinzano | Palazzo
Il prospetto principale è scandito al piano inferiore da tre aperture: quella centrale, leggermente alzata e con arco a tutto sesto, introduce all'ingresso del palazzo; le due laterali, architravate, introducono nelle stanze del piano inferiore. Il piano nobile presenta due finestre con architrave arcuato e un balconcino. Ai lati è chiuso da pilastri bugnati nel piano inferiore e lisci in quello superiore. |
notizie storiche:
Il palazzo fu costruito nella seconda metà del sec. XIX, periodo durante il quale la città fu interessata da una generale ristrutturazione. |
documentazione:
http://www.comune.squinzano.le.it/ http://www.comuni-italiani.it/075/079/ http://it.wikipedia.org/wiki/Squinzano |
|
|
|