www.valledellacupa.it
|
Trepuzzi | Nicchia devozionale Madonna del Pane |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del culto |
tipologia: |
Edicole votive |
toponimo: |
Madonna del Pane |
Trepuzzi, Via Assunta, n. 1 Lat:40.405993 Lon:18.07296 quota:54m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Accessibile |
uso originario: |
Nicchia devozionale |
uso attuale: |
Nicchia devozionale |
stato di conservazione: |
buono |
visite guidate: |
NO |
materiali costruttivi: |
pietra e tufo |
dati catastali: |
F. 25, part. 510 |
strum. urbanistico: |
P.d.F. (1974) |
vincolo: |
nessuno |
area strum. urbanistico: |
A, Centro storico |
|
Trepuzzi | Nicchia devozionale Madonna del Pane
La nicchia si trova all'interno del cortile di una abitazione a piano terra di proprietà del sig. Bianco Raffaele. Realizzata in pietra leccese, ha una cornice a sesto acuto. L' interno presenta un bassorilievo colorato raffigurante l'immagine della Madonna del Pane insieme a quella di San Francesco. La nicchia risale ai primi anni del 900. |
bibliografia:
G. ELIA, Nicchette devozionali nell'abitatato di Trepuzzi, Lecce, 1992, p. 92. |
documentazione:
http://www.comune.trepuzzi.le.it/ http://it.wikipedia.org/wiki/Trepuzzi http://www.comuni-italiani.it/075/087/amm.html |
|
|
|