www.valledellacupa.it
|
Trepuzzi | Cappella S. Maria delle Grazie |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Rurale |
categoria: |
Luoghi del culto |
tipologia: |
Cappelle |
toponimo: |
S. Maria delle Grazie |
altri toponimi: |
Cappella Sanctae Virginis in vinea (1772-1776); Cappella della natività volgarmente detta Vigneri (1830); Cappella rurale Taurino vulgo detta Vigneri (1886). |
origine toponimo: |
Trae il nome dal proprietario del terreno il sig. Giuseppe Vigneri |
Trepuzzi, Casino Vigneri - Strada comunale Andrano Lat:40.406838 Lon:18.054343 quota:60m s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Accessibile |
uso originario: |
Cappella rurale privata |
uso attuale: |
sede circolo culturale |
stato di conservazione: |
Buono |
fruibilità: |
Fruibile |
visite guidate: |
SI |
colleg. con altri siti: |
http://www.lllumia.com/GAL/gal_r.php?wchben=594&vvv=999 |
ente gestore: |
circolo arci |
persona di contatto: |
Alexandra Pauwels |
riferimenti: |
3356446681 |
orario: |
dalle 9:00 alle 12:00 |
materiali costruttivi: |
tufo |
dati catastali: |
F. 23, part. 10 |
strum. urbanistico: |
P.d.F. (1974) |
vincolo: |
nessuno |
area strum. urbanistico: |
E1, Zona agricola |
|
Trepuzzi | Cappella S. Maria delle Grazie
La Cappella è adiacente all'edificio noto come Casino Vigneri. Attualmente si può solo ammirare la struttura architettonica, a pianta rettangolare ad una sola navata; l'altare addossato alla parete di fondo; le decorazioni pittoriche con motivi floreali che impreziosiscono la volta ed il campanile a vela. Gli arredi sacri e tutto ciò che vi era contenuto è stato distrutto o rubato, mentre dell'immagine raffigurante la Vergine non rimane alcuna traccia. Attualmente sono terminati i lavori di restauro. |
notizie storiche:
Della sua presenza si parla nella relazione della S.V. del 1680: dista dal paese 1000 passi circa, costruita dal sig. Giuseppe Vigneri dentro il suo vigneto, l'immagine della sacra vergine è dipinta su tela. |
bibliografia:
G. RENNA, Ricerche storico-religiose su luoghi, persone e tradizioni di Trepuzzi, Lecce, 1992. |
documentazione:
http://www.comune.trepuzzi.le.it/ http://www.comuni-italiani.it/075/087/amm.html http://it.wikipedia.org/wiki/Trepuzzi |
|
|
|