www.valledellacupa.it
|
Surbo | Dolina |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Rurale |
categoria: |
Sistemi paesistici e naturalistici |
tipologia: |
Parchi e giardini |
origine toponimo: |
"Dolina" è una parola di origine slovena che significa "valle". Indica più precisamente una valle carsica, cioè una depressione tipica del terreno modellato in varie fogge da fenomeni di carsismo. |
Surbo, Via Taranto Giorgilorio Lat:40.389700 Lon:18.151572 quota:32.50m s.l.m. |
accessibilità: |
Accessibile |
fruibilità: |
Fruibile |
visite guidate: |
NO |
strum. urbanistico: |
P.U.G. 2006 |
|
Surbo | Dolina
Ubicata ai confini settentrionali dell'abitato nella frazione di Giorgilorio, si tratta di un avvallamento del terreno piuttosto esteso. Una depressione nella depressione se si pensa che l'area della Cupa è individuabile essa stessa per morfologia del suolo e toponomastica: “Giardino la Cupa”, “Fondo la Cupa”, “il Cupone”, “Lu Lacquaru”, “Li Paduli” sono toponimi ricorrenti che a quella conformazione del terreno sono strettamente legati. |
notizie storiche:
La dolina di Giorgilorio è certamente significativa della più ampia morfologia geologica caratterizzante la valle della Cupa: una depressione carsica, con andamento Nord-Ovest/ Sud-Est e una estensione di mille ettari in cui nel corso dei secoli le acque piovane ristagnavano a lungo con vantaggi notevoli per le colture e la vegetazione, tanto da essere descritta nell'Ottocento dal De Giorgi come "un oceano nel quale la vegetazione arborea è molto sviluppata e arieggia alla flora tropicale". |
bibliografia:
A. Costantini, Guida alle Ville del Salento, Congedo Editore, Galatina, 1996. C. De Giorgi, La Provincia di Lecce. Bozzetti di Viaggio, volume I, Lecce, 1882.
|
|
|
|