www.valledellacupa.it
|
Surbo | Edicola votiva Ferrari |
 |
|
|
|
macrotematismo: |
Architettura Urbana |
categoria: |
Luoghi del culto |
toponimo: |
Ferrari |
Surbo, Via Galilei Lat:40.396850 Lon:18.135061 quota:39.50mm s.l.m. |
proprietà: |
Privata |
accessibilità: |
Accessibile |
uso originario: |
Edicola votiva |
uso attuale: |
Edicola votiva |
stato di conservazione: |
Discreto |
fruibilità: |
Fruibile |
visite guidate: |
NO |
colleg. con altri siti: |
http://www.lllumia.com/GAL/gal_r.php?wchben=778&vvv=999 |
materiali costruttivi: |
Pietra Leccese |
strum. urbanistico: |
P.U.G. 2006 |
|
Surbo | Edicola votiva Ferrari
La piccola edicola votiva si apre a mo’ di nicchia nella facciata della casa a corte Ferrari ubicata in via Galileo. Sulla parete di fondo della nicchia è ancora visisbile un affresco della Madonna.
|
notizie storiche:
Il termine, dal latino “aedicula”, diminutivo di aedes ("tempio"), ha il significato di "tempietto”. Si tratta generalmente, di un tempio in miniatura, che ospitava la statua o la raffigurazione di una divinità. L'edicola è una struttura architettonica relativamente di piccole dimensioni, con la funzione pratica di ospitare e proteggere l'elemento che lì è collocato. |
|
|
|